Menù e Cantina
#NOTORDINARYMENU
#NOTORDINARYMENU
Oltre che sinonimo di alimentazione, è essenzialmente un fatto culturale nel senso più ampio del termine; infatti, sin dai tempi più remoti abbiamo testimonianza di un “culto della tavola”, ricche di tradizioni tipiche della civiltà contadina. che nella loro cucina povera hanno trasferito l’umiltà e la bontà di una semplicità originale che ha contribuito ad evidenziare, oltre al valore nutritivo, l’arte di curare il benessere della persona.
Il nostro menù ”à la carte“ è creato utilizzando materie prime locali e rispettando il ciclo stagionale. Per riportare antichi sapori e profumi risvegliando ricordi lontani.
Primavera 2022
Carote, ravanelli, cipollotti, piselli, limone, yogurt di capra, aglio nero, estratto di verdure e cialda vetrificata alle erbe aromatiche
Ravioli ripieni al ragù di cinghiale, besciamella all’estratto di asparagi e wasabi, riduzione di Nadine
La pasta fresca si combina alla perfezione alla besciamella. Il Nadine da struttura e acidità al piatto.
Costolette d’agnello, yogurt di capra condito, gel di menta, patate sfogliate
Capo saldo del nostro menù, la menta del nostro orto incontra lo yogurt
Spring chocolate
Biscuit alla panna, croccante pralinato, mousse al cioccolato bianco, bavarese noisette
Cremoso al cioccolato fondente 72%, sorbetto al frutto della passione
Scopri i sapori autentici della cucina tipica valtellinese nel nostro menù “à la carte”.
La cucina valtellinese si basa sull’utilizzo di pochi e genuini ingredienti ed è molto apprezzata anche dai palati più esigenti. La semplice e perfetta armonia dei suoi sapori è da sempre il suo tratto distintivo. Pochi gli ingredienti principali
principali utilizzati per preparare tutti i piatti della tradizione: latte, burro, formaggi e farina di grano saraceno.
La prenotazione è benvenuta, si prega di chiamare il numero di telefono +390332427258
Si ringraziano le seguenti aziende che lavorano con passione e amore ogni giorno per
fornirci materie prime d’eccellenza:
Salumificio Colombo –Crosio della Valle ; I frutti del Sasso Poiano-Caravate; Consorzio Castanicoltori del Brinzio-Brinzio; Consorzio per la Formagella de Luinese; Fattoria i Tre Pini Mornago
Il personale di sala è a disposizione per fornire qualsiasi informazione in merito alla natura delle materie prime utilizzate ed alle modalità di preparazione dei piatti presenti nel menù.
Il consumatore è pregato di comunicare al personale di sala la necessità di consumare alimenti privi di determinate sostanze allergeniche.
I nostri piatti possono contenere le seguenti sostanze allergeniche:
Cereali contenenti glutine, Uova e prodotti a base di uova, Soia e prodotti a base di soia, Latte e prodotti a base di latte, Anidride solforosa e solfiti, Frutta a guscio, Sedano e prodotti a base di sedano, Arachidi e prodotti a base di arachidi, Senape e prodotti a base di senape, Semi e prodotti a base di semi di sesamo