Menù e Cantina
#NOTORDINARYMENU
#NOTORDINARYMENU
Oltre che sinonimo di alimentazione, è essenzialmente un fatto culturale nel senso più ampio del termine; infatti, sin dai tempi più remoti abbiamo testimonianze di un “culto della tavola” ricche di tradizioni tipiche della civiltà contadina che nella loro cucina povera hanno trasferito l’umiltà e la bontà di una semplicità originale. Essa ha contribuito ad evidenziare, oltre al valore nutritivo, l’arte di curare il benessere della persona.
Il nostro menù “à la carte” è creato utilizzando materie prime locali e rispettando il ciclo regionale. L’obiettivo è di riportare antichi sapori e profumi e risvegliare così ricordi lontani.
Roastbeef e sedano
Controfiletto di manzo “Azienda Agricola Bergamo”, maionese ai tre pepi, sedano ghiaccio alla grappa, aria di sedano, fondo di manzo
Risotto fiorito
Risotto alle erbe fini mantecato alla ricotta di capra “Casale Roccolo”, trota mantecata, ribes fermentato, gel di aceto balsamico e polvere di rosa “Azienda Agricola FLOE”
Cervo “brasato”
Cervo “brasato” al vino rosso “Cascina Ronchetto”, il suo fondo, crema di castagne del Brinzio, finferli piastrati, uva in osmosi
Fichi e mascarpone
Biscotto morbido, mascarpone montato alla vaniglia, fichi caramellati e freschi, salsa ai fichi
Scopri i sapori autentici della cucina tipica valtellinese nel nostro menù à la carte.
La cucina valtellinese si basa sull’utilizzo di pochi e genuini ingredienti ed è molto apprezzata anche dai palati più esigenti. La semplice e perfetta armonia dei suoi sapori è da sempre il suo tratto distintivo. Pochi gli ingredienti principali utilizzati per preparare tutti i piatti della tradizione: latte, burro, formaggi e farina di grano saraceno.
La slinzega
piccola bresaola, dal sapore intenso e leggermente speziato.
I maüsch con fonduta di Bitto
Pasta di grano saraceno ripiena di fagiolini, patate, formaggio Casera e Bitto.
Il filetto di capriolo 1848
con frutta alla piöda, cavolini di Bruxelles, polenta e salsa ai mirtilli rossi.
Tris di sorbetti al naturale
Si ringraziano le seguenti aziende che lavorano con passione e amore ogni giorno per
fornirci materie prime d’eccellenza:
Salumificio Colombo, Crosio della Valle/I Frutti del Sasso Poiano, Caravate
Azienda Agricola NuOvo, Arcisate /Casale Roccolo, Binago/ Azienda Agr. Bergamo, Cantello
Azienda agricola FLOE, Bregnano/ Pastificio Baradello, Colverde
Il Roccolo, Vegonno/ Azienda Agricola Catella, Cantello
Il personale di sala è a disposizione per fornire qualsiasi informazione in merito alla natura delle materie prime utilizzate ed alle modalità di preparazione dei piatti presenti nel menù.
Il consumatore è pregato di comunicare al personale di sala la necessità di consumare alimenti privi di determinate sostanze allergeniche.
I nostri piatti possono contenere le seguenti sostanze allergeniche:
Cereali contenenti glutine, uova e prodotti a base di uova, soia e prodotti a base di soia, latte e prodotti a base di latte, anidride solforosa e solfiti, frutta a guscio, sedano e prodotti a base di sedano, arachidi e prodotti a base di arachidi, senape e prodotti a base di senape, semi e prodotti a base di semi di sesamo.